Festa dell’Olio Nuovo
Come migliorarsi per produrre un olio di qualità

Un olio, una terra, una comunità

La Comunanza Extravergine Alto Marceratese nasce dall’incontro tra cultura agricola, rispetto per la terra e spirito collettivo. Siamo una rete di piccoli produttori, custodi di un patrimonio fatto di olivi antichi, saperi condivisi e impegno quotidiano.

Il nostro olio extravergine non è solo un prodotto: è un racconto di territorio, di biodiversità e di legami autentici. Coltiviamo insieme qualità, sostenibilità e identità, per portare sulle tavole un sapore che parla di colline, lavoro e futuro.

ASSOCIAZIONE CORONCINA

La “Coroncina” varietà autoctona marchigiana di olivo, poco coltivata ma molto apprezzata.

L’Associazione riunisce un gruppo di produttori e appassionati di olio ed altri prodotti agricoli tipici dell’alto Maceratese e promuove le eccellenze locali.

FRANTOIO ULTIMO PICENO

L’attività olivicola nasce oltre 40 anni fa con lo zio Cesare, che ha gestito circa 1200 piante fino alla pensione. Nel 2018, con l’obiettivo di dare nuova vita all’azienda, Simone Fattobene ed il padre Nunzio prendono in mano l’uliveto di famiglia, lo modernizzano grazie ai fondi europei e realizzano uno dei sogni più grandi dello zio: costruire un frantoio aziendale.

Zura – Puntaroni Luigi

Olio extravergine prodotto in quantità limitate, ma con una qualità altissima. A San Severino Marche cura personalmente ogni dettaglio, dalla coltivazione, raccolta, fino alla molitura, con un approccio che unisce rigore scientifico e amore per la terra. Il risultato è un olio raro, elegante, profondo, che parla di territorio, passione e di una visione che non accetta compromessi.

Caciorgna Gino

Una realtà familiare profondamente legata alla terra e alla tradizione, che da generazioni coltiva con passione olivi di varietà Leccino e Orbetana.

L’attenzione in ogni fase della raccolta e una lavorazione attenta permettono di ottenere un olio extravergine autentico, equilibrato e ricco di carattere.

 Frantoio San Pacifico

Frantoio San Pacifico è un laboratorio di eccellenza nel cuore delle Marche, dove tecnologia e tradizione si incontrano per valorizzare ogni singola oliva.

Con estrazione a freddo e temperatura controllata, mantiene inalterati aromi, fenoli e qualità nutraceutiche, garantendo un olio EVO autentico, ricco e di pregio.

Ponte dei Canti 

Piccola realtà rurale che unisce il fascino della campagna marchigiana alla cura artigianale della produzione olearia.

Situata in località Marciano, San Severino Marche, l’azienda trasforma in olio le olive raccolte con passione tra le sue colline, raccontando un territorio ricco di tradizione e autenticità

Nasoni Emilio

Piccolo produttore che custodisce con orgoglio la tradizione olearia delle colline marchigiane. Coltiva con dedizione gli olivi e trasforma le sue olive in un olio extravergine sincero, profumato, ricco di gusto e di storia.

Ogni bottiglia racconta una terra generosa, lavorata con passione e rispetto, dove il tempo segue ancora il ritmo delle stagioni.